Politica della qualità
Creattività srl si prefigge l’obiettivo di soddisfare la richiesta di formazione nei campi della comunicazione, creatività e innovazione, apprendimento rapido, management della formazione espressa dal mercato e dai singoli Committenti secondo standard di qualità definiti nel Manuale e che forniscono agli utenti un servizio adeguato, innovativo e corrispondente alle aspettative.
Per realizzare questo obiettivo Creattività si impegna a:
-sviluppare, implementare ed applicare un Sistema di Gestione della Qualità conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2015
- utilizzare il Sistema di Gestione della Qualità per implementare la soddisfazione del Cliente e l’efficacia e l’efficienza dei processi
- analizzare il contesto in cui opera, le parti interessate e le relative aspettative, i rischi e le opportunità connesse con le proprie attività
- definire gli obiettivi della qualità nel Riesame della Direzione
- comunicare la Politica ai dipendenti, ai collaboratori e alle parti interessate nei modi opportuni per garantirne la comprensione
- verificare periodicamente l’adeguatezza della Politica nel Riesame della Direzione
- rispettare i requisiti formulati dai clienti compresi i target degli indicatori di processo.
In particolare, il livello qualitativo dei servizi erogati viene controllato mediante:
- qualifica dei docenti
- validazione dei progetti
- verifica di apprendimento degli utenti di formazione
- monitoraggio e supervisione periodiche degli standard qualitativi
- monitoraggio dei parametri economico-finanziari
Creattività
Creattività srl si impegna a perseguire una politica di continuo miglioramento delle proprie performance operative e del servizio fornito al cliente, attraverso un attento monitoraggio dei processi, la gestione delle azioni correttive e/o di miglioramento in occasione del Riesame della Direzione.
"Creattività si impegna inoltre a perseguire una politica di continuo miglioramento delle proprie performance ambientali, minimizzando, ove tecnicamente possibile ed economicamente sostenibile, ogni impatto negativo verso l’ambiente delle sue attività. A tal fine si impegna a perseguire i seguenti obiettivi:
- assicurare che le proprie attività siano svolte in conformità con le vigenti disposizioni di legge;
- attuare ogni sforzo in termini organizzativi, operativi e tecnologici per prevenire l’inquinamento, dell’acqua , dell’aria e del suolo.
- minimizzare il consumo di energia e di acqua e la produzione dei rifiuti, favorendone il recupero ove possibile."